Carnia Cycling Tour
The Orange Line
via Cascina, 5
33028 Tolmezzo (Ud)
info@carniacyclingtour.com
cell & whatsapp +393519607555
P.Iva 0305555680304
Distanza 38 KM
Altimetria 896 mt
Start e fine, di questo percorso sono fissati in Piazza Zona Libera 1944 nel Comune della Val Tagliamento di Ampezzo.
Si parte, se si vuole, con il Percorso Blu, una bella pedalata tra i vicoli di Ampezzo, per poi passare a il visitare (ma se si vuole lo si può fare anche a fine percorso) il Museo Geologico e Pinacoteca Davanzo oltre alla Pieve arcipretale della B.V. del Rosario e S. Daniele.
Terminata la visita, si parte per il paese di Socchieve, si passa prima a vistare la chiesa di San Biagio (XV secolo) nella frazione di Mediis, visitata l' interessante chiesetta ci si dirige alla Pieve di Castoia chiesa matrice della vallata.
Giù poi, verso l' abitato di Socchieve, dove nel periodo estivo è possibile visitare la storica Rassega Carnica "Arte, Cultura, Lavoro".
Ci si dirige ora attraversando il fiume Tagliamento, verso il Vallo del Littorio, un insieme di fortificazioni della seconda guerra mondiale, poste vicino all' abitato di Preone.
Si passa poi nella zona di Enemonzo, per visitare la piccola chiesetta della Beata Vergine della Consolazione, prima della salita che porta alle frazioni di Colza, Maiaso e Fresis, con le rispettive chiese di San Giorgio, di San Nicolò e Santa Giuliana.
Da Fresis, dove sipossono ammirare dei bei panorami, si ridiscende nuovamente verso Enemonzo, qui si affronta la "panoramica" delle frazioni di Viaso e Lungis, per ritrovarsi a Mediis e quindi risalire ad Ampezzo.
Copyright 2023 Carnia Cycling Tour
Reserved
Punti timbro:
Ampezzo
N46.41072E12.78825
Raveo
N46.42981E12.87319