logo cct ok png

Carnia Cycling Tour

 

The Orange Line

via Cascina, 5 

33028 Tolmezzo (Ud)

info@carniacyclingtour.com

cell & whatsapp +393519607555

P.Iva 0305555680304

 

 

Home

CCT

Kit

Contatti

Altri Tour

Shop

google_play_store_badge_it.svg

Carnia Cycling Tour

sportler_logo_cmyk_pos.jpeg
fvg_denominativo_cmyk.jpeg

Distanza  43 KM

Altimetria  951 mt

 

Preone

cookie policy

 

privacy policy

Copyright 2023  Carnia Cycling Tour

Reserved

Si parte dal centro del paese di Preone, per dirigersi verso il vicino abitato di Enemonzo, recarsi presso l'area di volo e dirigersi poi verso la bella Pineta e i bel  laghetti di Villa Santina a osservare nel periodo estivo  Germani reali e altra avifauna. Si pedala verso la chiesetta di Madonna del Ponte d'Invillino, visitata la chiesetta e approfittato per rifornirsi di acqua, ci si avvia ad affrontare, la salita che porta alla frazione di Villa di Verzegnis, non prima di essersi recati alla vicina e bellissima Cascata Plera.(nella zona si possono incontrare anche altri particolari punti d'interesse culturale da visitare, questi punti sono inseriti nel percorso denominato Tolmezzo, potrai comunque vistarli naturalmente a tuo piacimento)

Raggiunta le frazione di Villa ci si trasferisce a quella di Chiaicis di Verzegnis in un percorso quasi interamente in piano ora però  inizia la vera salita (7 km pendenza media 7%) di Sella Chianzutan, un insieme di curve e tornanti, per una metà nel all' ombra dei faggi e nella parte finale allo scoperto. Giunti alla sella, si può vistare il Museo all' aperto della Cava del famoso marmo rosso di Verzegnis e con una breve deviazione (breve ma con una certa pendenza) anche l' arrivo della vecchia teleferica della cava chiamata "Lissa" e alla malga Mongranda con i suoi prodotti e piatti tipici.

È venuto ora il momento di scendere per 4,5 km,  si imbocca la Val di Preone, dove dopo 2 km, si possono incontrare le splendide cascate dell' Arzino. Pedalando in piano lungo la valle, si raggiunge il punto timbro di località Chiampon e per poi scendere lungo la ripida discesa verso Preone per fermarsi, poco distante dal paese e percorrere se voluto, ma solo a piedi), il sentiero  Paleontologico" Stavoli Lunas" di Preone (geoparco) un assaggio, prima della vista al  museo di Preone" 200 milioni di anni" dove si trova il rarissimo fossile di Pterosauro

( Preondactylus buffarinii).

preone-panorama.jpeg

whatsapp
e bike

Punti timbro:

Villa di Verzegnis
N46.39857E12.96843

Sella Chiampon

N46.35747E12.87850 

 

freccia sx
freccia dx
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder