logo cct ok png

Carnia Cycling Tour

 

The Orange Line

via Cascina, 5 

33028 Tolmezzo (Ud)

info@carniacyclingtour.com

cell & whatsapp +393519607555

P.Iva 0305555680304

 

 

Home

CCT

Kit

Contatti

Altri Tour

Shop

google_play_store_badge_it.svg

Carnia Cycling Tour

sportler_logo_cmyk_pos.jpeg
fvg_denominativo_cmyk.jpeg
cartina preone.jpeg

Parte e naturalmente arriva nel piccolo paese della valle, posto nella sponda destra del Tagliamento, piccolo ma non privo di interessi culturali. Il museo “Preone 200 milioni di anni” che racchiude i ritrovamenti fossili di grande interesse come Megalancosaurus preonensis o lo pterosauro Preondactyulus buffarini, è uno di questi e a completare il tutto il sentiero didattico “Stavoli Lunas”. Ma questo percorso si caratterizza in modo particolare con le natura, è dei 4 percorsi quello con più sterrato da affrontare (strada forestale) (per chi non fosse preparato c’è sempre la strada statale - discesa da Sella Chiaunzutan) ma è anche quello con le bellissime Cascate dell’Arzino e la splendida Valle del Chiampon a ripagare la fatica delle salite. (è quello con più salita)

cookie policy

 

privacy policy

Preone 

38 km  896 metri

Copyright 2023  Carnia Cycling Tour

Reserved


whatsapp
preone cct orario (1)

Preone orario

 

Affrontando questo percorso in senso orario, la salita è meno impegnativa, ma lunga  e costante, sino in Sella Chianzutan. La discesa che si incontra dopo la Valle di Chiampon è molto  impegnativa.

( consigliata per chi usa la mtb classica e e-mtb)

preone cct antiorario

Preone antiorario

 

Decidendo di affrontare il percorso antiorario, si parte dopo pochi chilometri (3) con una salita veramente impegnativa, che porta al lungo falsopiano della Valle di Chiampon. Poi tutto si fa molto più facile.

(consigliato per chi usa e-mtb)

Questo percorso oltre a poter essere affrontato sia in senso orario quanto antiorario, ha anche delle "varianti" di terreno. Per chi ama lo sterrato, c'è la una parte in sterrato , però non semplice su terreno sconnesso e sassoso, se non piace o è troppo impegnativo, c'è sempre l'asfalto. A questo scopo abbiamo inserito tra i GPX anche quelli con le varianti. 

Lungo il percorso potrai visitare o osservare

(tocca e troverai brevi descrizioni)

Preone 

Verzegnis

Villa Santina

Museo “Preone 200 milioni di anni”

Sentiero Paleontologico “Stavoli Lunas”

Cascate dell' Arzino

 

Art Park Marzona

Lago di Verzegnis

Museo all' aperto del Marmo rosso di Verzegnis

Madonna del Ponte ( Invillino)

Laghetti e Pineta di Villa

 

La strada alla cascata Plera è purtroppo chiusa per frana 

 

Punti timbro:

Villa di Verzegnis
N46.39857E12.96843

Sella Chiampon

N46.35747E12.87850 

 

e bike
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder